1815. Edmond Dantès, marinaio di diciannove anni, sbarca a Marsiglia dopo aver preso, da secondo, il comando della nave Pharaon. Qui gli viene confermato dall’armatore Pierre Morrel, proprietario della Pharaon, che verrà ufficialmente nominato capitano: ma questa non è l’unica buona notizia, Edmond può infatti finalmente riabbracciare il suo povero e vecchio padre e sposare la donna che ama, la catalana Mercedes. Tuttavia, prima ancora che il matrimonio venga celebrato, viene arrestato con l’accusa di aver tramato come agente bonapartista. Edmond è innocente, l’unica colpa che può essergli attribuita è quella di aver fatto scalo con la nave all’Isola d’Elba, dove si trova prigioniero Napoleone, e aver accettato di consegnare una lettera ad un uomo senza sapere che si trattava di un carteggio tra bonapartisti. Dietro l’odioso inganno vi sono alcuni uomini: Danglars, anch’egli in servizio sulla Pharaon, invidioso che Dantès sia stato nominato dal capitano morente come suo successore, l’avido sarto Gaspard Caderousse, vicino di casa del padre, che nutre anch’egli sentimenti ambigui per le fortune di Edmond e Fernand Mondego, un cugino di Mercedes che cerca senza successo di concupire la ragazza, promessa sposa di Edmond. Ad essi si aggiunge il giovane procuratore dalla dubbia morale che ha accolto la denuncia: Gerard de Villefort. Villefort rendendosi conto della sincerità di Dantès, cerca di chiudere la faccenda facendosi consegnare la lettera ma, una volta scoperto che il destinatario è suo padre bonapartista e non potendo denunciarlo, decide di bruciare la lettera e mandare avanti la condanna a Dantès, che viene imprigionato al castello d’If, prigione di Stato in un isolotto al largo di Marsiglia dove è destinato a passare il resto dei suoi giorni. Le illustrazioni delle copertine sono tutte a cura di Cosimo Miorelli.
Indice:
Cap. I: L'arrivo a Marsiglia
Cap. II: Padre e figlio
Cap. III: I Catalani
Cap. IV: Il complotto
Cap. V: Il pranzo di fidanzamento
Cap. VI: Il sostituto procuratore del re
Cap. VII: L'interrogatorio
Cap. VIII: Il castello d'If
Cap. IX: La sera del fidanzamento
Cap. X: Lo studiolo delle Tuileries
Cap. XI: L'orco della Corsica
Cap. XII: Padre e figlio
Cap. XIII: I cento giorni
Contenuto: Alexandre Dumas - Il Conte di Montecristo - Tomo I - Da marinaio a prigioniero
Download (size): 1 file zip (mp3)
Author: |
Alexandre Dumas |
Read by: |
Moro Silo |
Running time: |
5h 08' |
Copyright audio: |
il Narratore audiolibri |
Type support: |
1 file zip (mp3) |
Biographical Pages: |
|
Publisher: |
|
22 Jan 2019 |
|
Ben curata la presentazione. Magistralmente narrato! |
...continue » |
12 Apr 2018 |
|
Tutto OK!
Letteratura economica e pratica |
...continue » |
30 Dec 2017 |
|
Un vero piacere ascoltare la voce di Moro Silo. |
...continue » |
07 Dec 2017 |
|
La voce di Moro Silo è quella più adatta a leggere opere di così grande respiro, è limpida, sicura e ti esorta a non interrompere la lettura. È in grado di rendere queste storie molto piacevole, facendole apparire 'pesanti'. |
...continue » |
28 Nov 2017 |
|
Un classico letto nella sua versione integrale. Molto piacevole! Ottimo regalo di Natale |
...continue » |
21 Nov 2017 |
|
Io ho già letto il libro(un capolavoro assoluto) ma ascoltarlo seduto in terrazza mentre fumo il mio toscano mi da un piacere infinito. Lo consiglio a tutti (non il sigaro ma il libro). |
...continue » |
Read all of the reviews for this product »