Product code | RDAD999-Download |
Category | RadioDrammi/AudioDocumentari |
Brand | Audiodoc |
Availability | yes |
More items arriving on | - |
Audio sample:
In questo audio documentario le voci che si ascoltano sono quelle di alcuni fra le centinaia di friulani che, tra il 1946 e il 1947, emigrarono verso l’appena costituita Repubblica Federativa Socialista Jugoslava. Certuni avevano combattuto nella guerra partigiana e partirono per dare il proprio contributo alla nuova società socialista; altri, più numerosi, emigrarono alla ricerca di lavoro e dignità civile. Dalla data del loro arrivo fino all’estate del 1948, la vita dei nuovi emigrati trascorre tra le difficoltà di un paese uscito distrutto dal secondo conflitto mondiale e le speranze in una nuova società. Poi, improvvisamente, come un fulmine a ciel sereno, arriva la scomunica di Tito da parte del Cominform, l’organismo politico internazionale di informazione e collaborazione tra i partiti comunisti europei voluto da Stalin. L’idea che Tito sia diventato un eretico rispetto all’ortodossia comunista e il clima di sospetto e di repressione in atto nel paese dopo le risoluzioni del Cominform, indussero gli emigrati a fare ritorno in Italia. Ma molti di loro riuscirono a rientrare solo dopo diversi anni e moltissime sofferenze: arrestati e condannati per attività anti-jugoslave furono a lungo detenuti nelle terribili carceri titine. Nidia, Noemi, Renata, Ermanno, Gigi, Mario e Spartaco ricordano, a quasi 60 anni di distanza, la loro esperienza in Jugoslavia.
L'audio documentario, realizzato da Andrea Giuseppini e prodotto da Amis con il contributo dell'assessorato alla cultura della regione Friuli-Venezia Giulia e distribuito dall'associazione Audiodoc, ha vinto l'edizione 2007 del premio "Memorie e Musiche Comuni" bandito dall'ANCI, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani. Il premio è dedicato alle ricerche che riguardano la memoria storica e la tradizione etno-musicale. La giuria ha premiato il lavoro "per il suo interesse storico e per la valorizzazione delle fonti orali fatta nel rispetto della complessità, della ricchezza e della grande umanità delle testimonianze degli intervistati".
Contenuto: Titolo e sottotitolo originale : “Il sogno di una cosa. Contadini e operai friulani e monfalconesi nella Yugoslavia di Tito”. L’audio-documentario è diviso in 5 parti di circa venti minuti ciascuna.
Download (size) = 1 file zip (mp3)
128 Kbps – 93 Mb
Author: | Andrea Giuseppini-Audiodoc |
Read by: | various voices |
Running time: | 1h 45' |
Copyright audio: | Audiodoc |
Type support: | 1 file zip (mp3) |
Biographical Pages: | |
Publisher: |
Price:
Quantity: