Product code | FUI960-Download |
ISBN | 9788868163242 |
Category | Farsi un'idea |
Brand | il Narratore audiolibri |
Availability | yes |
More items arriving on | - |
La storia degli ebrei è ricca di paradossi: profondamente segnata dalla religione, ma comprende anche un'anima "laica"; caratterizzata dall'aspirazione all'unità, ma ha sempre conosciuto divisioni e separazioni interne; un susseguirsi di persecuzioni, che tuttavia non hanno piegato la forte identità collettiva di quel popolo. Attraverso la religione e i riti, le tradizioni, le vicende storiche, il libro, qui presentato in una nuova edizione, spiega le ragioni della specificità ebraica e ne indica il grande contributo recato allo sviluppo della cultura occidentale.
A chi desiderasse comprendere meglio e approfondire la tematica consigliamo la visione di alcuni film che la trattano egregiamente:
La vita è bella (1997) di Roberto Benigni, premio Oscar 1999
Il figlio dell’altra (Francia 2012) di Lorraine Lévy
Indice (totale 52 tracce):
Capitolo 1: L'identità ebraica
Capitolo 2: La vita religiosa
Capitolo 3: Le grandi linee della storia
Capitolo 4: Gli ebrei oggi - Per saperne di più
Contenuto: Piero Stefani - Gli ebrei. La religione e l'identità di un popolo che ha contribuito a fondare e sviluppare la cultura occidentale (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2006)
Download (size): 1 file zip (mp3)
128 Kbps – 270 Mb
Author: | Piero Stefani |
Read by: | Eugenio Farn |
Running time: | 4h 58' |
Copyright audio: | il Narratore audiolibri |
Type support: | 1 file zip (mp3) |
Biographical Pages: | |
Publisher: |
06 Nov 2017 | |
---|---|
Capire la storia del popolo ebraico significa capire l'origine della cultura in cui si vive. | |
...continue » |