Codice prodotto | RDAD987-Download |
Categoria | RadioDrammi/AudioDocumentari |
Editore | Audiodoc |
Anteprima audio:
L’audio documentario racconta la vicenda di alcuni componenti della comunità Rom friulana durante la seconda guerra mondiale in Friuli Venezia Giulia. Stanka, nata a Lubiana, nel 1942, dopo l´occupazione e l´annessione della Slovenia da parte dell´Italia fascista, viene deportata nel campo di concentramento di Gonars, in provincia di Udine, assieme alla madre e a otto tra fratelli e sorelle. Quando nel 1943 le guardie fasciste abbandonano il campo di Gonars, si apre il periodo dell’occupazione nazista, e con questo il duro capitolo della persecuzione dei Rom e dei Sinti in Friuli Venezia Giulia. Maria, invece, è nata a Trieste nel 1929 da una famiglia sinta italiana di musicisti e giostrai. A seguito dell’occupazione nazista del 1943 si sposta, con la sua famiglia, nella campagna friulana e vivono di elemosina e dell’ospitalità di alcune famiglie di contadini, finché una notte le SS arrestano il giovane fratello di Maria. Negli stessi giorni anche il fratello di Stanka e altri ragazzi Rom e Sinti vengono fermati e deportati nei campi di concentramento nazisti – sorte che toccherà anche alla madre di Stanka pochi mesi dopo. Nell’audio documentario le testimonianze dirette di Stanka e Maria (e di altri testimoni fra cui lo scrittore sloveno Boris Pahor e la partigiana Rosina Cantoni) ricordano l‘esperienza della deportazione e della fuga, la terribile fame, il grande freddo, la morte innocente. L’audio documentario contiene inoltre la ricostruzione della storia del campo di concentramento fascista di Gonars. Prodotto da Radioparole e Opera Nomadi con il patrocinio dell'assessorato alla cultura della regione Friuli Venezia Giulia (2005)
Contenuto: Titolo e sottotitolo originale : “Le storie di Stanka e Maria - Il campo di concentramento fascista di Gonars e la deportazione dei rom e dei sinti in Friuli Venezia Giulia”. L’audio-documentario è diviso in 2 parti di circa trenta minuti ciascuna.
Download (size) = 1 file zip (mp3)
128 Kbps – 55 Mb
Autore: | Andrea Giuseppini-Audiodoc |
Voce narrante: | Voci varie |
Durata: | 1h 02' |
Copyright audio: | Audiodoc |
Supporto: | 1 file zip (mp3) |
Editore: | |
Schede Biografiche: |