Codice prodotto | AeB816-Download |
ISBN | 9788868161682 |
Categoria | Le voci della Scienza, Filosofia e Religione |
Editore | il Narratore audiolibri |
Una selezione di passi salienti fra le più conosciute opere filosofiche del XVII° e XVIII° secolo in Italia. Autori universalmente celebrati come pensatori che hanno dato un contributo determinante alla civiltà moderna occidentale: Bruno, Galilei, Campanella, Vico, Verri e Beccaria. Veri innovatori del pensiero e delle scienze. Una grande letteratura ancora vitale ed educativa per noi contemporanei.
Contenuto: 01) Bruno:Un infinito universo - 02) Bruno:Come parlerà il filosofo - 03) Bruno:Un sacrilego pedante - 04) Galilei:Il Saggiatore-Generazione del suono - 05) Galilei:Dialoghi sui massimi sistemi-giornata I^ - 06) Galilei:Lettera a Cristina di Lorena - 07) Campanella:La Città del Sole- Tutte le cose son communi - 08) Vico:Principi di Scienza Nuova-Libro I-cap II - 09) Verri:Sulla tortura-conclusione - 10) Beccaria:Dei delitti delle pene-cap.7-Errori nella misura delle pene - 11) Beccaria:Dei delitti delle pene-cap.27-Dolcezza delle pene
Download (size): 1 file .epub -51,6 Mb
Autore: | Autori vari |
Voce narrante: | Moro Silo/Giancarlo Previati/Orsola Boran |
Durata: | 56' |
Copyright audio: | il Narratore audiolibri |
Supporto: | 1 file .epub (Audio-eBook) |
Editore: | |
Schede Biografiche: |