Codice prodotto | AeB824-Download |
ISBN | 9788868161620 |
Categoria | Le voci dei classici Italiani |
Editore | il Narratore audiolibri |
Le opere di Luigi Pirandello (Premio Nobel per la Letteratura nel 1934) si originano ai margini del Realismo ma presto arrivano ad ottenere una propria originalità con la loro amara e paradossalmente ironica visione della vita. Pirandello si concentra sull'individuo, sulle sue ansie e sui suoi disperati tentativi per vivere, per essere qualcuno, ma è sempre insoddisfatto fino al punto di arrivare a compiere gesti bizzarri , se non folli. In un universo indecidibile tutto appare relativo, compreso l'individuo che con la sua scoperta della vuotezza e dell'insignificanza della vita è al centro dei romanzi di Pirandello, dei suoi drammi teatrali e delle sue novelle. In questo audiolibro potrete ascoltare tre famosi racconti dello scrittore siciliano. Ciaula, dalla miniera guarda il cielo e si accorge che la sua natura umana non è fatta solo da fisicità, ma anche da una parte trascendentale che egli non conosceva. Pallino è un cane che diventa protagonista e attraverso di lui l'autore fa un'analisi spietata del decoro piccolo borghese e ancora un cane (anzi una cagnetta), in 'La carriola', diventa il pretesto per la gioiosa vendetta di un avvocato verso il mondo e l'esistenza stessa.
Contenuto: Ciaula scopre la luna, Pallino e Mimì, La Carriola (Audio-eBook)
Download (size): 1 file .epub - 57,1 Mb
Autore: | Luigi Pirandello |
Voce narrante: | Moro Silo e Stefania Pimazzoni |
Durata: | 1h 08' |
Copyright audio: | il Narratore audiolibri |
Supporto: | 1 file .epub (Audio-eBook) |
Editore: | |
Schede Biografiche: |