Codice prodotto | AeB975-Download |
ISBN | 9788868160265 |
Categoria | Le voci dei classici Italiani |
Editore | il Narratore audiolibri |
Uno, nessuno e centomila è l'ultimo romanzo di Luigi Pirandello, il romanzo ‘più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita’ come affermò lo stesso autore. La filosofia pirandelliana trova qui il suo totale compimento attraverso il protagonista, il 'pazzo' Vitangelo Moscarda, che assorbe in sé e supera tutti i personaggi presenti nelle opere precedenti dello scrittore siciliano. Moscarda, partendo dalla scoperta di avere il naso lievemente storto, si avventura in una serie di ricerche speculative ed esistenziali che lo porteranno prima alla rovina e poi alla successiva rinascita tramite l'autoesclusione dalla vita sociale e dalla visione comune degli uomini. La voce del narratore dà forma e concretezza vivente a un monologo ricco di interrogazioni ed esclamazioni proprio come fosse un'opera teatrale ma in realtà si rivolge, al di là del palcoscenico, direttamente all'orecchio dell'ascoltatore e alla sua coscienza. La lettura è affidata a Giancarlo Previati.
Download (size): 1 file .epub - 244 Mb
Questo Audio-eBook è in formato EPUB 3. Un Audio-eBook contiene sia l'audio che il testo e quindi permette di leggere, di ascoltare e di leggere+ascoltare in sincronia. Può essere letto e ascoltato su eReader, tablet, smartphone e PC. Per i requisiti tecnici e una guida alla fruizione potete consultare la Guida all'Audio-eBook.
Autore: | Luigi Pirandello |
Voce narrante: | Giancarlo Previati |
Durata: | 5h 35' |
Copyright audio: | il Narratore audiolibri |
Supporto: | 1 file .epub (Audio-eBook) |
Editore: | |
Schede Biografiche: |