Codice prodotto | NS740-CDMP3 |
ISBN | 9788888211688 |
Categoria | Narrativa straniera |
Editore | il Narratore audiolibri |
Disponibilità | si |
Prossimi arrivi | - |
Uno dei capolavori della letteratura americana, che riesce a coniugare il gusto per l’avventura a un’esilarante (e nostalgica) vena umoristica. Il giovane monello Tom Sawyer è orfano e vive con la vecchia Zia Polly e i due fratellastri Sid e Mary in un villaggio della provincia americana alla fine del diciannovesimo secolo. Gli piace nuotare, cercare tesori nascosti, rubare la marmellata, torturare il gatto, fare a pugni coi bambini e corteggiare le bambine, affrontare paurose scorribande notturne nel cimitero, ficcarsi nei guai assieme agli inseparabili compagni Joe Harper e Huckleberry Finn… Detesta il lavoro e la scuola, ma è intelligente e furbo, e ha un cuore grande, coraggioso e generoso. Insomma: è un bambino sano e perfettamente normale… uno dei personaggi più simpatici della letteratura mondiale. Il nostro mondo, e specialmente quello americano, è profondamente cambiato rispetto a quello descritto nel romanzo, ma l’ironia e la tenerezza di quelle pagine uscite oltre un secolo fa dalla penna di Mark Twain riescono ancora a divertire e commuovere, i lettori di tutte le età. La lettura, agile e coinvolgente, è dell’attrice Eleonora Calamita. (immagine di copertina: Courtesy of the artist John Palacios - website: http://www.johnpalacios.com)
Contenuto: Versione integrale – Da cap I a cap XXXVI
Autore: | Mark Twain |
Voce narrante: | Eleonora Calamita |
Durata: | 7h 45' |
Copyright audio: | il Narratore audiolibri |
Supporto: | 1 CDMP3 (versione integrale) |
Editore: | |
Schede Biografiche: |
15 Dic 2017 | |
---|---|
Da ragazzo, mi hanno regalato questo romanzo. Da adulto, l'ho acquistato per figli e nipoti, apprezzandone sempre più lo spirito costruttivo e l'humour di Mark Twain. L'edizione del Narratore audiolibri, con la voce narrante della brava attrice Eleonora Calamita e i brevi ed efficaci commenti sonori a margine ne arricchiscono la fruizione. A parte l'aspetto prosaico del "risparmio" della vista, ... | |
...continua » |